<< | DICEMBRE 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
I Ministeri dell'Interno e della Solidarietà Sociale confermano, senza modifiche, quanto già disposto relativamente all’assunzione di cittadini bulgari e romeni.
Le assunzioni saranno libere lì dove c’è più bisogno di manodopera straniera “settore agricolo e turistico alberghiero; lavoro domestico e di assistenza alla persona; edilizio; metalmeccanico; dirigenziale e altamente qualificato, compresi i casi previsti dall’articolo 27 del T.U. sull’immigrazione e lavoro stagionale”.
In tutti gli altri casi“l’assunzione dei lavoratori rumeni e bulgari avviene attraverso la presentazione delle richieste di nulla osta allo Sportello unico per l’Immigrazione – mediante spedizione postale (raccomandata A/R) – utilizzando l’apposita modulistica (mod. sub neocomunitari)”.
![]() |
Modello Subneocomunitari; |
![]() |
Circolare n°1 15.01.2009; |
![]() |
Circolare n°1 04.01.2008; |
![]() |
Circolare n°3 03.01.2007; |
![]() |
Circolare 28.12.2006; |